
The latest issue of the
Rivista di Diritto Internazionale (Vol. 103, no. 2, 2020) is out. Contents include:
- Articoli
- F. Salerno, Le norme di diritto internazionale « gene- ralmente riconosciute » nella prospettiva della Corte costituzionale
-
E. Tino, Riflessioni sulla natura consuetudinaria delle regole enunciate nell’art. 56 della Convenzione di Vienna sul
diritto dei trattati
-
A. Leandro, Il centro degli interessi principali del debitore
tra regolamento (UE) 2015/848 e codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza .
- Note e Commenti
- P. Pirrone, La Convenzione sui diritti del fanciullo
nell’ordinamento italiano a trent’ anni dalla sua adozione
-
P. Acconci, Responses of International Organizations to
the Health Emergency Due to the Covid-19. A First Impression
-
G. Puma, Riconoscimento di Governi, rottura delle relazioni diplomatiche e trattamento della sede della missione: il
caso della crisi costituzionale venezuelana
-
A. Chechi, ricercatore Univ. Ginevra, The Case of the Crimean Art Treasure and
the Question of the Application of the UNESCO Convention of 1970
-
M. Dimetto, La punibilità dei giudici internazionali corrotti
secondo l’ordinamento italiano
-
A. Stiano, Il diritto alla privacy alla prova della sorveglianza
di massa e dell’intelligence sharing: la prospettiva della Corte europea dei
diritti dell’uomo